Salta al contenuto
giovedì, Giugno 30, 2022
Ultimo:
  • Amazon abbandona l’interporto di Jesi? Ora il Piceno si candidi per ospitare Amazon
  • Carbon la proposta PD: subito la bonifica poi meno case e un parco urbano a disposizione dei cittadini
  • Il Pd di Ascoli: “Sosteniamo Ascoli e Piceno capitale della cultura”
  • Scuole, il PD ascolano: “Servono tamponi T0, T5 e T10 gratuiti agli studenti dell’infanzia e primarie, il comune si muova”
  • I segretari provinciali PD: “Siamo preoccupati, Acquaroli cambi la politica sanitaria improvvisata della giunta”

Francesco Ameli

FrancescoAmeli.it

  • Chi Sono
  • Webcam Ascoli Piceno
  • Anci
  • In consiglio comunale
  • Politica Locale
  • Contatti

Politica Locale

Politica Locale 

Pd Ascoli contro il sindaco Castelli e la Lega: “Inascoltati i nostri appelli per viale De Gasperi”

25 Maggio 2018 francescoameli 0 commenti

“A ottobre abbiamo protocollato diverse interrogazioni in Comune – affermano i democratici – L ‘intervento dell’amministrazione comunale rappresenta l’ennesimo tentativo

Leggi tutto
Politica Locale 

“Ascoli pecora nera nel pagamento del Cas ai terremotati. Ritardo che non passa inosservato”

25 Maggio 2018 francescoameli 0 commenti

ASCOLI PICENO – “Quello che si sta verificando nella città di Ascoli Piceno per quanto riguarda l’erogazione del Cas (contributo di

Leggi tutto
Politica Locale 

Lavori al Del Duca, Ameli (Pd): “Con questi costi e tempi si faceva prima a fare uno stadio nuovo”

25 Maggio 2018 francescoameli 0 commenti

“La non realizzazione dopo quasi 3 anni e l’esplodere dei costi per la Tribuna Est è il fallimento di chi non sa

Leggi tutto
Politica Locale 

Per tutelare l’acqua, i Giovani Democratici propongono anche un concorso fotografico

24 Maggio 2018 francescoameli 0 commenti

E’ stato presentato a San Benedetto del Tronto il concorso fotografico promosso dai Giovani Democratici della Provincia di Ascoli Piceno.

Leggi tutto
Politica Locale 

Sisma: Il PD ascolano dona 1000E per la riqualificazione del cimitero partigiano

24 Maggio 2018 francescoameli 0 commenti

Dopo il terremoto che ha colpito il Centro Italia, scattano gesti di solidarietà. Di uno di questi si è reso

Leggi tutto
Politica Locale 

Videosorveglianza, Ameli: “Telecamere anche a Monticelli e si potenzi l’illuminazione”

24 Maggio 2018 francescoameli 0 commenti

L’attesa delle telecamere per la videosorveglianza riapre anche il dibattito sulla sicurezza in città. Ed ora, mentre il comitato antidegrado

Leggi tutto
Politica Locale 

Ameli (Pd): “Il portale Visit Ascoli non è più aggiornato da dicembre”

24 Maggio 201824 Maggio 2018 francescoameli 0 commenti

ASCOLI PICENO – Il capogruppo del Pd in Consiglio Comunale Francesco Ameli fa notare che “Visit Ascoli, il portale turistico della città di Ascoli

Leggi tutto
Politica Locale 

Francesco Ameli, i writer e l’Unesco

24 Maggio 2018 francescoameli 0 commenti

E’ di oggi la notizia sul più famoso giornale francese, “Le Monde” dove il capoluogo Piceno viene elogiato partendo dalle bellezze

Leggi tutto
  • Successivo →

Seguimi su Facebook!

Francesco Ameli si trova presso CIIP S.p.A.

1 day ago

Francesco Ameli
Oggi è stato eletto per la quinta volta consecutiva alla guida della #ciip, il presidente #Alati. Il bilancio della #ciip è stato oggetto di dibattito ieri in consiglio comunale, nel quale insieme a tutte le minoranze non abbiamo votato in maniera favorevole.Inutile girarci intorno: ero e sono convinto che dopo 12 anni di "potere fermano" era necessario un cambio nella governance (portandola magari nel #piceno!) di un'azienda nella quale parte tecnica e parte politica spesso si trovano in opportuni "incesti". Un voto contrario che è spiegato nel video sotto riportato ma che voglio riportare in sintesi:- contro l'aumento delle tariffe che si prospetta e che pagheremo noi cittadini;- contro la mancanza di strategia sulla captazione di nuove sorgenti: non si può dire che è colpa di un ente terzo senza provare a risolvere il problema;- contro perché è bene avere la massima trasparenza negli appalti e negli incarichi;- contro perché ad #Ascoli e #SanBenedetto si continua a bere acqua di pozzo;- contro perché si faranno decine di milioni di investimenti con soldi pubblici per nuovi acquedotti, che rischieranno di essere vuoti a causa di una strategia aziendale rispetto alle nuove captazioni;- contro perché l'acqua continua ad essere sporca;- contro perché il grido di dolore dei dipendenti che con abnegazione svolgono il loro lavoro, non può rimanere inascoltato da una governance sorda alle loro difficoltà;- contro perché solo con la mobilitazione sono stati fermati investimenti assolutamente non consoni alla mission dell'azienda.Per la mia storia, e per il mio presente non potevo che rimanere LIBERO e con la schiena dritta, perché almeno per me, l'importante è stare dalla parte che ritengo GIUSTA. ... See MoreSee Less

Video

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Francesco Ameli

1 day ago

Francesco Ameli
AAA #Sindaco di #Ascoli cercasi parte 2 ... See MoreSee Less

Area Vasta 5, la Cimo: «Mancano medici per coprire i turni al Pronto Soccorso del "Mazzoni"»

m.cronachepicene.it

ASCOLI - La delegazione locale e la segreteria territoriale del Coordinamento italiano Medici ospedalieri replica, punto per punto, al piano reso noto dal direttore Esposito per risolvere le numerose ...
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Seguimi su Instagram

francescoameli

🔴 𝙐𝙣 𝙡𝙪𝙣𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙠 𝙨𝙪𝙞 #𝙨𝙞𝙗𝙞𝙡𝙡𝙞𝙣𝙞? 𝙣𝙤 𝙜𝙧𝙖𝙯𝙞𝙚

Esempi pratici di come stravolgere il parco naturale.

𝑰𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒊 𝒇𝒂 𝒎𝒐𝒍𝒕𝒐 𝒑𝒂𝒓𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒗𝒐𝒍𝒐𝒏𝒕𝒂' 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑹𝒆𝒈𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑴𝒂𝒓𝒄𝒉𝒆 𝒅𝒊 𝒅𝒆𝒔𝒕𝒊𝒏𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒊𝒓𝒄𝒂 40 𝒎𝒊𝒍𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒊 𝒆𝒖𝒓𝒐 (𝒊𝒏 𝒈𝒓𝒂𝒏 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒊) 𝒊𝒏 𝒑𝒐𝒄𝒉𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒍𝒊𝒏𝒊 𝒑𝒆𝒓 “𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒕𝒊𝒗𝒆” 𝒄𝒂𝒃𝒊𝒏𝒐𝒗𝒊𝒆, 𝒑𝒊𝒔𝒕𝒆 𝒅𝒂 𝒔𝒄𝒊 𝒅𝒊 𝒑𝒍𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂, 𝒃𝒐𝒃 𝒔𝒖 𝒓𝒐𝒕𝒂𝒊𝒆, 𝒔𝒕𝒓𝒖𝒕𝒕𝒖𝒓𝒆 𝒔𝒕𝒊𝒍𝒆 𝒊𝒈𝒍𝒐𝒐, 𝒔𝒂𝒇𝒂𝒓𝒊 𝒆 𝒄𝒂𝒎𝒑𝒆𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒈𝒍𝒂𝒎𝒐𝒖𝒓 𝒅𝒊 𝒍𝒖𝒔𝒔𝒐. 

Con lo spauracchio degli investimenti (a carico dei cittadini e delle future generazioni), vengono fatte iniziative a garanzia di grandi investitori ma che poco hanno a che fare con lo sviluppo delle nostre montagne, la tutela di chi le vive da residente dentro il cratere e di chi ci si reca da turista. Investimenti massivi e purtroppo concentrati anziché un investimento diffuso sul territorio.

Io dinanzi a questa scelta non posso rimanere in silenzio: non è questo il modello di sviluppo eco sostenibile per i Sibillini. Non è realizzare un luna park a cielo aperto sui nostri monti la strategia adatta per il rilancio della montagna. Le aree interne delle Marche hanno bisogno di altro: sono i borghi, sono i luoghi incontaminati, è l’emozione del cammino e dello sci. Sono territori che stanno rinascendo grazie ad un turismo lento e consapevole. 

Molto banalmente penso che tornare a seguire la “strada imperiale” sia ciò che dovrebbe fare la politica regionale.

Non può essere la comunità - attraverso fondi pubblici (PNRR Sisma e CIS) - a pagare gli impianti di risalita in zone poco adatte a questo genere di investimenti. Non può essere una scelta autonoma di una classe di governo inadeguata a decidere per me e i miei figli.  Purtroppo è il cambiamento climatico a spingere contro la creazione di altri comprensori sciistici sull’Appennino.

Il turista dei sibillini viene nei nostri territori non solo per la bellezza delle nostre montagne: sceglie le Marche e le nostre terre per trovare una montagna a “misura d’uomo”.
In giro per le #Marche @marchetourism In giro per le #Marche

@marchetourism
Mai andare oltre il ciglio Mai andare oltre il ciglio
Una sgambatina domenicale da forca viola scendendo Una sgambatina domenicale da forca viola scendendo per il canale della virgola per alleggerire la pancia e la mente con @bettercallsoft
Purtroppo non ce l'abbiamo fatta a diventare capit Purtroppo non ce l'abbiamo fatta a diventare capitale della #cultura, ma il percorso collettivo intrapreso dal territorio di #Ascoli penso vada mantenuto e implementato. A #Pesaro, scelta all’unanimità dalla commissione, un grande in bocca al lupo per questa bella vittoria che comunque mette le #Marche al centro del panorama nazionale. 

L’invito ad ognuno di noi, a partire da me stesso, è quello di fare tesoro di questa esperienza per migliorare invece che additare ad altri responsabilità dal sapore politico, ed entrare nel merito della sconfitta così da poter invece elevare le nostre proposte per il territorio. 

Il percorso intrapreso non può di certo fermarsi.

Viva il Piceno, viva Ascoli! ❤️

Due suggerimenti:
Magari la prima mossa poteva essere riaprire la biblioteca e la Regione Marche avrebbe potuto coordinare meglio il territorio cosi da portare avanti una sola candidatura, sostenuta da Nord a Sud.

#igerspiceni #igersmarche
Dritto per dritto sui mezzi litri Neve non delle Dritto per dritto sui mezzi litri

Neve non delle migliori, ma che giornata!
Carica di più... Seguire Instagram

Copyright © 2022 Francesco Ameli. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.